L’art. 2 del D.Lgs 81/08 definisce la formazione, in tema di salute e sicurezza, come “un processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi”.

Ne deriva che la formazione non può essere solo un mero trasferimento di informazioni ma prevede un processo di cambiamento dei comportamenti dei lavoratori che necessariamente dovranno acquisire competenze e conoscenze tecniche – ma anche comportamentali – volte a sviluppare in loro una maggiore sensibilità al rischio ed alla prevenzione.

La formazione, pertanto, deve essere specifica ossia deve riguardare i fattori di rischio connessi alle attività che il lavoratore svolge; in tal senso è necessaria una formazione differenziata in relazione ai destinatari e alle diverse mansioni a cui gli stessi sono adibiti.

La formazione proposta qui è specifica e personalizzata per ogni azienda nel rispetto dell’Accordo Stato Regione. Vengono sviluppati percorsi di formazione ad hoc che nascono dai bisogni formativi degli specifici contesti di lavoro, pensati per ruoli e realtà diverse ma che sviluppano punti d’incontro tra le aziende ed i lavoratori, utilizzando metodologie attive quali  brainstorming, problem solving  e  giochi di ruolo. L’obiettivo è creare vantaggi concreti anche dal confronto e dallo scambio di esperienze con i lavoratori operanti in vari contesti.

Contattami per progettare un percorso formativo personalizzato.

Di seguito alcuni corsi che potrebbero essere di interesse per la tua azienda nell’ambito della Sicurezza sul Lavoro:

  • Corso per Lavoratori rischio BASSO, MEDIO e ALTO (Accordo Stato Regioni)
  • Rappresentante dei Lavoratori (Accordo Stato Regioni)
  • Preposti e Dirigenti (Accordo Stato Regioni).

Se poi…. ti vuoi spingere oltre la norma e vuoi sperimentare nuove prospettive e nuovi approcci sulla sicurezza al lavoro, affidandoti a soft skills come l’ascolto attivo, la comunicazione e la motivazione, ti propongo il corso di safety coaching.